Quest’anno le vicende scolastiche ci hanno messo a dura prova: entro un contesto già notevolmente mutato stiamo vivendo il thriller delle chiusure giorno dopo giorno.Sapevo che sarebbe stato un anno difficile, nell’intermittenza di aperture e chiusure, tra la fiducia nella propria bolla di classe e le minacce esterne date dalla pseudo-normalità lavorativa di noi genitori.Di quest’anno ricorderò due momenti: uno che si ripete quotidianamente, l’altro per fortuna no.Ogni mattina accompagno mio figlio a scuola e mi fermo al cancello finchè …
Blog Posts
Fidarsi. Apriamo un blog dal titolo MiFido. Prima persona singolare: io. Verbo indicativo presente: mi fido. Sottotitolo adulti che si fidano dei bambini. Un’affermazione spiazzante, visto che di solito la pensiamo al contrario, bambini che si fidano degli adulti. E’ come sottoscrivere un manifesto, una dichiarazione di intenti, un impegno che da un io va a costituire un noi. Ci collochiamo in questa cornice e diamo così tanto valore al verbo fidarsi che lo scriviamo due volte. Fiducia è una …
Assistenti sociali, famiglie, educatori, medici, medici pediatri, volontari, insegnanti, consulenti, psicologi, psicoterapeuti, comunità di accoglienza, cittadini, insieme per ascoltare e proteggere i bambini. …
Una riflessione a margine della vicenda di Bibbiano. …
Il 24 marzo la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da Laura Massaro, una donna vittima di violenza da parte dell’ex compagno, accusata di aver causato nel proprio figlio la cosiddetta sindrome da alienazione parentale. La Corte di Appello aveva anche disposto l’allontanamento del bambino e l’interruzione dei rapporti tra madre e figlio. Qui di seguito riportiamo per esteso il testo diffuso dai legali di Massaro M. Teresa Manente; Antonio Voltaggio; Ilaria Boiano e Lorenzo Stipa (dall’agenzia di …
Come educatore professionale e counselor in prima linea da 40 anni in strutture per tossicodipendenti e minori, ho raccolto storie strazianti di violenze di ogni genere, ragazze e ragazzi che hanno subito traumi, abusi e non hanno trovato di meglio che droghe, alcol, violenza, malattie psichiatriche e suicidi per lenire le loro ferite, per autocurarsi con ciò che la nostra società offre più facilmente di prevenzione e cura del disagio. Lo spazio e il tempo per trovare qualsiasi sostanza stupefacente …